Polizia Locale di Padova: vicini al cittadino

Tutela dei consumatori

Gestione emergenze 24 ore al giorno

Professionalità ....

... preparazione ....

... e disponibilità ....

... al Vostro servizio

Pronto Intervento

 Controllo parchi

 Controlli fluviali e arginali

Rimozione Velocipedi Stazione

Banner sito rimozione velocipedi

toplong nuova ztl

Transiti ZTL

Educazione Stradale 2014-2015

SCUOLA PRIMARIA

Il personale della Polizia Locale effettua interventi in classe sul ruolo dell'utente della strada come pedone, come passeggero di veicoli e come ciclista. Le classi quinte vengono invitate presso la sede del Comando dove hanno modo di constatare personalmente l'attività della Polizia Locale. Sono previsti 2 (o 3, per chi ne faccia richiesta) incontri della durata di 2 ore ciascuno sui temi relativi alla sciurezza stradale.
(LINK a SCHEDE DI ADESIONE SCUOLE PRIMARIE)

Per la sola classe prima della SCUOLA PRIMARIA
"Con...FIDO nelle regole del Codice della Strada". È un'esperienza che consente di conoscere le prime regole sul trasporto di animali domestici, le nuove disposizioni sul comportamento da tenersi in caso di animali feriti negli incidenti stradali, nonché il corretto rapporto tra l'uomo e gli animali nel rispetto degli stessi e dell'ambiente in cui vivono. I bambini entrano in contatto con gli animali messi a disposizione dalla struttura sanitaria di Selvazzano Dentro (canile) e sotto il diretto controllo del medico veterinario. Le unità cinofile della Polizia Locale illustrano le regole del Codice della Strada ed effettuano una breve dimostrazione della loro specialità.
Questo progetto si sviluppa in un'uscita della durata di tre ore (9.00-12.00).

Per le sole classi terza, quarta e quinta della SCUOLA PRIMARIA
"SICURAMENTE... IN PISTA". L'attività si svolge in un pistodromo, che ricrea l'ambiente stradale con la relativa segnaletica verticale/orizzontale, con attraversamenti pedonali, incrocio, intersezione semaforizzata, piste ciclabili e rotatorie, e consente di applicare materialmente la normativa del Codice della Strada precedentemente appresa in aula. L'incontro ha luogo presso gli spazi appositamente predisposti all'interno delle strutture del centro "Civitas Vitae" di via Toblino dell'Opera Immacolata Concezione. Questo progetto si sviluppa in un'uscita della durata di tre ore (9.00-12.00)

A chi rivolgersi:

Servizio Attività Centralizzate e Amministrative
Reparto Procedure Sanzionatorie
Nucleo Gestione Dispositivi
Rilevamento Violazioni CdS da remoto
Via Gozzi n. 32, Padova
 
 Call Center Telefono: 0492010044
da Lunedì a Venerdì dalle ore 9 alle ore 18

Responsabile del Reparto
Comm. PO dott.ssa Monica Cotar
email: cotarm@comune.padova.it

 Responsabile del Procedimento
Istr. Dir. Pierantonio Cappellari
E-mail: polizialocale@comune.padova.it
PEC: polizialocale@pec.comune.padova.it

Informazioni Permessi

Ufficio ZTL, via Vicenza, 10a int. 1 - Padova
  Call Center: 049 2010066
da Lunedì a Venerdì dalle ore 8 alle ore 12.

Orario di apertura al pubblico:
lun, merc, giov e venerdì dalle ore 9 alle ore 12, martedì dalle ore 10 alle ore 13
e-mail zonablu@comune.padova.it 
PEC: mobilita@pec.comune.padova.it
pagina Web

Responsabile del Procedimento
Salmaso Massimo

Valutazione della pagina: un aiuto per migliorare

Il sito web usa i cosiddetti cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. Fino a che non si sarà premuto il tasto - Accetto i cookies - nessun cookies sarà caricato.

Leggi l'informativa sull'utilizzo dei cookies

Prendi visione dell'e-Privacy Directive Documents

Hai rifiutato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.

Hai accettato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.