Escrementi di topo tra gli alimenti, sospesa attività
Il 30 settembre personale della Squadra Attività economiche della Polizia Locale ha effettuato un ennesimo sopralluogo presso un esercizio commerciale, con annessa attività di Phone-Center e kebab, sito in via Pontevigodarzere 181 gestito da persone di nazionalità bengalesi. Allarmante è stata la situazione igienico-sanitaria riscontrata all'interno dei locali attrezzati con scaffali su cui venivano posti in vendita prodotti alimentari e non. Tra i prodotti esposti vi erano escrementi di topo in notevole quantità, inoltre alcune confezioni di fagioli, di riso, di spaghetti e di carta igienica risultavano evidentemente danneggiate dai roditori che,
molto probabilmente, se ne erano cibati. Vista la grave situazione è stato immediatamente richiesto l'intervento del personale del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell'Ulss 16 che, giunto sul posto, ha disposto il sequestro di circa 250 Kg di prodotti alimentari confezionati non deperibili e attivato la procedura per la sospensione dell'attività di vendita di prodotti alimentari e della produzione di Kebab, fino al ripristino delle condizioni igieniche. All'interno dell'attività venivano identificati n. 7 clienti di nazionalità extracomunitaria, tutti in regola con i documenti, alcuni di questi erano intenti a consumare bevande alcoliche che comporterà l'applicazione della sanzione pecuniaria di 5000 euro come previsto dalla vigente normativa.
Commenti (0)