Rimozione Velocipedi Stazione

Banner sito rimozione velocipedi

Venti gatti in condizioni critiche salvati dalla Polizia Locale a Padova

sequestro gatti 170x120Marzo 2025 – Nella giornata di giovedì 6 marzo, il Nucleo Tutela Animali del Corpo della Polizia Locale di Padova, su delega della Procura della Repubblica, è intervenuto in un appartamento del rione San Carlo, nel rione Arcella, dove erano custoditi venti gatti in condizioni igienico-sanitarie precarie. L’operazione, condotta con attenzione e competenza dagli agenti, è scattata a seguito delle segnalazioni di alcuni residenti, i quali avevano denunciato odori nauseabondi provenienti dall’abitazione inserita in un contesto condominiale. La situazione era aggravata dall’accumulo di escrementi e dal degrado dell’alloggio, dovuto alla trascuratezza della proprietaria degli animali. Sul posto è intervenuto anche il personale veterinario dell’Esercito Italiano, che ha riscontrato evidenti problemi di salute in alcuni gatti, tra cui infiammazioni della cute. Grazie all’azione della Polizia Locale, gli animali sono stati posti sotto sequestro e affidati alle cure di associazioni di volontariato specializzate nella tutela degli animali. Questo episodio evidenzia ancora una volta la preparazione e la capacità di intervento del Nucleo Tutela Animali della Polizia Locale di Padova, che opera con determinazione per garantire il benessere degli animali e contrastare situazioni di incuria e maltrattamento. A tal proposito l’Assessore Bonavina commenta: “Desidero esprimere il mio più sincero plauso al Nucleo Tutela Animali della Polizia Locale di Padova per il tempestivo e fondamentale intervento che ha portato in salvo i venti gatti da una situazione di degrado e sofferenza inaccettabile. Il maltrattamento degli animali è un fenomeno che non possiamo tollerare: episodi come questo ci ricordano quanto sia importante vigilare e denunciare situazioni di abuso, e per questo ringrazio anche chi ha segnalato il problema permettendo agli agenti della Polizia Locale di intervenire in tempo. È nostro dovere, come istituzioni e come cittadini, promuovere il rispetto e la tutela degli animali, garantendo loro condizioni di vita dignitose. Mi auguro che i responsabili rispondano delle loro azioni e che questi gatti possano ricevere le cure e l’affetto che meritano”.

Condividi questo articolo

Submit to DeliciousSubmit to DiggSubmit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to StumbleuponSubmit to TechnoratiSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn

Commenti (0)

Cancel or

Il sito web usa i cosiddetti cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. Fino a che non si sarà premuto il tasto - Accetto i cookies - nessun cookies sarà caricato.

Leggi l'informativa sull'utilizzo dei cookies

Prendi visione dell'e-Privacy Directive Documents

Hai rifiutato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.

Hai accettato l'utilizzo dei cookies. Potrai cambiare la tua decisione in seguito.